Il Decreto Legislativo 81/2008, noto come Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, ha introdotto una serie di norme volte a garantire la protezione dei lavoratori in tutti i settori. In particolare, per quanto riguarda il trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne, è fondamentale che i dipendenti ricevano una formazione adeguata riguardante il rischio elettrico. Il corso di formazione PEI (Piano Esecutivo Individuale) rischio elettrico si propone proprio di fornire ai lavoratori del settore le competenze necessarie per prevenire incidenti correlati all’utilizzo dell’elettricità a bordo delle imbarcazioni. Questa tipologia di corso è obbligatoria secondo quanto stabilito dall’articolo 37 del D.lgs 81/2008. Durante il corso verranno affrontate diverse tematiche relative alla sicurezza elettrica, come ad esempio l’identificazione dei potenziali rischi legati all’impianto elettrico delle navi, la gestione degli interruttori differenziali, l’utilizzo corretto delle attrezzature sotto tensione e le misure preventive da adottare in caso di guasto o cortocircuito. Inoltre, saranno illustrate le procedure da seguire in caso di emergenza legata al rischio elettrico. È importante che i lavoratori siano in grado di reagire prontamente e correttamente in situazioni di pericolo, evitando ulteriori danni a sé stessi o agli altri passeggeri. Il corso prevede sia una parte teorica che una parte pratica. Durante le lezioni teoriche, i partecipanti avranno modo di approfondire le normative vigenti riguardanti la sicurezza sul lavoro nel settore del trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne. Verranno illustrate anche le modalità di individuazione dei potenziali rischi elettrici e le misure preventive da adottare. La parte pratica sarà invece dedicata all’applicazione delle conoscenze acquisite durante il corso. I partecipanti avranno l’opportunità di mettere in pratica le procedure apprese attraverso simulazioni realistiche, utilizzando attrezzature specifiche e seguendo scrupolosamente i protocolli di sicurezza. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato ufficiale che certificherà la partecipazione e l’acquisizione delle competenze necessarie per gestire il rischio elettrico nel trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne. L’attestato sarà valido ai fini della documentazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente. In conclusione, il corso di formazione PEI rischio elettrico rappresenta un importante strumento per garantire la sicurezza dei lavoratori impegnati nel trasporto di passeggeri per vie d’acqua interne. La formazione adeguata permette di prevenire incidenti e situazioni pericolose, tutelando la salute e l’incolumità di tutti i soggetti coinvolti.